Protocollo di accoglienza per un’inclusione consapevole degli alunni con bisogni educativi speciali
Protocollo di accoglienza per un’inclusione consapevole degli alunni con bisogni educativi speciali
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
La circolare ministeriale n° 8 del 2013 con le indicazioni operative relative alla Direttiva di cui sopra
La circolare ministeriale n° 8 del 2013 chiarimenti su: strumenti di intervento per alunni con BES anno scolastico 2013/14
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Tempi
Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
La circolare ministeriale n° 8 del 2013 con le indicazioni operative relative alla Direttiva di cui sopra
Nota ministeriale 2563 del 22 novembre 2013 chiarimenti su: strumenti di intervento per alunni con BES anno scolastico 2013/14
Nella modulistica docenti di questo sito è presente una scheda di rilevazione dei bisogni educativi speciali e uno schema di piano didattico personalizzato (o PDP).