La storia

La scuola è nata in origine come succursale del secondo Istituto Tecnico per il Turismo di Roma "Livia Bottardi" situato in zona "La Rustica".

Successivamente, visto l'espandersi della richiesta e del numero di iscrizioni, nel 1985 ottenne l'autonomia prendendo il nome di III° I.T.T. di Roma, in considerazione del fatto che era il terzo degli Istituti Tecnici per il Turismo situati nella città di Roma.

Nel 1995, con decreto ministeriale, l'Istituto ricevette l' intitolazione "Marco Polo" .

Dall'anno scolastico 2008/2009 è stato associato al Liceo Scientifico Pitagora nella nuova istituzione denominata "Istituto di Istruzione Superiore Via Tuscolana 388".

Dall'anno scolastico 2009/2010 la nuova istituzione, comprensiva dell'Istituto Tecnico per il turismo e del Liceo scientifico,è stato ridenominato, con decreto ministeriale, Istituto di Istruzione Superiore "Charles Darwin".

Il nuovo nome è stato scelto attraverso un referendum al quale hanno preso parte alunni e docenti tutti.

Da circa 30 anni, il nostro Istituto Tecnico per il Turismo costituisce dunque un polo di riferimento nella formazione del Perito Turistico nella nostra città: ha prodotto nel corso degli anni esperienze formative importanti e può vantare risorse umane specializzate, rapporti consolidati con imprese private e pubbliche del settore con le quali sono state condotte esperienze diversificate di stages, tirocini, progetti di scuola-lavoro.

Di recente si è proceduto ad un sostanziale rinnovamento di laboratori e attrezzature ed è oggi provvisto di aule speciali informatizzate all’avanguardia.