Bullismo e Cyberbullismo
Prevenzione e contrasto cyberbullismo
L’Istituto “Charles Darwin” pone, tra le proprie priorità strategiche, la promozione delle competenze e dei valori sociali, civili ed etici nonché la promozione del benessere degli studenti, realizzando azioni concrete finalizzate al conseguimento di tali obiettivi.
Tra queste azioni concrete rientra l’attività di potenziamento dedicata all’uso consapevole di Internet da parte dei minori, svolta sotto forma di incontri in compresenza pluridisciplinare nelle classi del biennio, sia dell’ITT sia del liceo.
L’istituto organizza occasionalmente incontri aperti ai genitori e al territorio, con il supporto della Polizia Postale e delle Comunicazioni e di Associazioni che si dedicano al contrasto e alla prevenzione del cyberbullismo.
Docente referente per la lotta al cyberbullismo è la Prof.ssa Valeria Zaffiro
Di seguito sono proposti alcuni link utili di approfondimento:
- Generazioni connesse Portale dedicato al progetto del MIUR finalizzato a promuovere l’Internet sicuro
- Legge 29 maggio 2017, n. 71 Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo
- Polizia postale Link al sito della Polizia Postale e delle Comunicazioni
- Glossario del cybercrime in un sito del MInistero della giustizia l' ABC dei comportamenti devianti in rete
- Parole Ostili Link al sito dell’Associazione no profit che promuove l’uso di linguaggio non ostile in rete
- Noi siamo pari Link al Portale delle pari opportunità
- Glossario del cybercrime in un sito del MInistero della giustizia l' ABC dei comportamenti devianti in rete
- Parole Ostili Link al sito dell’Associazione no profit che promuove l’uso di linguaggio non ostile in rete
- Noi siamo pari Link al Portale delle pari opportunità