Tutto quello che resta di te
Mercoledì 12 novembre gli studenti del nostro Istituto hanno partecipato alla proiezione del film Tutto quello che resta di te presso il Cinema Atlantic, un’intensa opera cinematografica che invita a riflettere su temi di grande attualità, come il genocidio del popolo palestinese e il valore universale della convivenza e della pace.
L’attività è stata introdotta da un intervento di inquadramento storico, utile a comprendere meglio il contesto degli eventi narrati, e dalla visione di una clip video inviata dalla regista Cherien Dabis, che ha offerto agli studenti uno sguardo privilegiato sulle motivazioni e sul messaggio profondo del film.
Al termine della proiezione, la scuola ha avuto il piacere di accogliere come ospite Andrea Iacomini, portavoce dell’UNICEF, che ha guidato un confronto intenso e partecipato sui diritti umani e sulla cultura della pace. Iacomini si è complimentato per l’attenzione e la sensibilità dimostrate dai ragazzi, esprimendo apprezzamento anche per il lavoro svolto dai docenti.
A lui va il nostro sentito ringraziamento per il prezioso contributo al dialogo educativo che questa esperienza ha saputo generare, insieme a un grazie sincero a tutta la comunità scolastica del Darwin per l’impegno e la partecipazione.
