Percorso di secondo livello ad indirizzo Tecnico per il Turismo (serale)
Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
I.I.S. Charles Darwin
Cos'è
La formazione degli adulti
I profondi cambiamenti determinatisi nella società contemporanea richiedono che anche il sistema formativo si trasformi passando dall'attuale struttura rigida ad una più decentrata e flessibile che risponda altresì ai bisogni di coloro che intendono rientrare nel sistema formativo; infatti spesso essi non trovano una risposta adeguata perché la struttura dei corsi serali ad ordinamento propone metodologie e modelli identici a quelli previsti per l'utenza dei corsi diurni.
Il sistema formativo degli adulti assolve a due funzioni:
- qualificare giovani e adulti, privi di professionalità aggiornata;
- consentire la riconversione professionale di coloro che, già inseriti in ambito lavorativo, intendano riconvertire la propria identità professionale.
Si tratta dunque di realizzare un percorso flessibile che valorizzi l'esperienza di cui sono portatori i soggetti e che si fondi sull'approccio al sapere in età adulta e sull'integrazione delle competenze relative alla cultura generale e alla formazione professionale.
A cosa serve
Il corso serale a indirizzo turistico
Il corso serale a indirizzo turistico porta al conseguimento del Diploma di perito turistico e si caratterizza per la riduzione dell'orario settimanale delle lezioni, il riconoscimento di crediti formativi*, il tutoring e le metodologie didattiche tendenti a valorizzare le esperienze culturali e professionali degli studenti.
* I crediti costituiscono il riconoscimento di competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a:
- studi compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti (crediti formali),
- esperienze maturate in ambito lavorativo o in studi personali coerenti con l'indirizzo di studi (crediti non formali).
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - turismo, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Orario
rmis07300t@istruzione.it
Telefono
06121122165