E adesso che so… scelgo la non violenza
Presidenza del consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità
“E adesso che so… scelgo la non violenza”
Progetto di sensibilizzazione scolastica e territoriale alla non violenza di genere
La proposta progettuale si articola in 4 fasi:
- Attività di laboratorio audiovisivo/culturale
- Seminari informativi e di sensibilizzazione contro la violenza di genere
- Proiezione presso il Cinema Farnese del video
- Chiusura progetto
- Diffusione dei risultati
Attività di Laboratorio audiovisivo/culturale
Il laboratorio audiovisivo/culturale, della durata complessiva di 90 ore verrà strutturato in due aree di lavoro avrà la durata complessiva di 90 ore e (40 ore dedicate all’area della sensibilizzazione sul tema della violenza di genere e della prevenzione alla violenza ed elaborazione sceneggiatura, 50 ore dedicate all’area audiovisiva e montaggio) e sarà attrezzato in maniera consona al raggiungimento degli obiettivi e particolare cura sarà rivolta agli aspetti logistici organizzativi, per lo svolgimento ottimale delle attività previste
Il laboratorio presenta 2 aree di lavoro:
- L’area si sensibilizzazione e prevenzione dedicata all’analisi delle tematiche della violenza di genere
- L’area del lavoro audio-video dedicata alla realizzazione di un prodotto audiovisivo: corto contro la violenza di genere
Il Laboratorio intende sperimentare un approccio innovativo alla problematica della violenza al femminile, consentendo di raccogliere ed aggregare tramite l’immagine audiovisiva elementi utili per contribuire a sensibilizzare la società civile, già a partire dagli studenti e dalle istituzioni scolastiche.
Saranno realizzati spot tematici che accompagneranno i giovani studenti nella riflessione sulla violenza di genere, a partire dalla loro stessa percezione del senso e delle conseguenze di un distorto rapporto con l’altra/o, di una sessualità equivocata, di un’idea patriarcale della relazione uomo-donna e della libertà femminile.
L’ obiettivo è quello di veicolare attraverso la creatività dei ragazzi un messaggio contro il femminicidio e contro la violenza fisica e psicologia, contro la violenza domestica nei confronti delle donne.
Seminari informativi/formativi
Le attività tecniche/audiovisive saranno intervallate da inserti informativi dedicati ai temi della violenza sulle donne. E’ prevista la realizzazione di n. 3 giornate di informazione della durata complessiva di 6 ore cadauna.
Le attività previste in questa fase, rivolte a tutti gli studenti della scuola sono finalizzate a sviluppare negli stessi allievi la capacità di saper esaminare criticamente la realtà, il fenomeno della violenza sulle donne per prendere coscienza del valore della persona, del significato delle strutture sociali, del rapporto con gli altri e con la società, dell’importanza della solidarietà e della comprensione delle ragioni degli altri.
Proiezione del filmato e dibattito finale
A conclusione delle attività informative e di laboratorio, verrà proiettato il video svolto con un evento finale, con dibattito a consuntivo delle attività progettuali svolte. Il dibattito sarà orientato verso tematiche specifiche quali gli stereotipi ancora troppo forti, di come la donna appare sui mass media, dei diversi tipi di violenza, dei minori che assistono ai maltrattamenti in famiglia, della legge sul femminicidio e dei suoi possibili effetti.
Video progetto "E adesso che so ..... scelgo la non violenza"