Istituto Tecnico per il Turismo ad indirizzo Sportivo

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

La curvatura sportiva ha un valore formativo aggiuntivo per gli studenti sia in ambito propriamente atletico che nella formazione formazione tecnica, con l'approfondimento degli insegnamenti tradizionali con tematiche di anatomia, fisiologia, diritto dello sport, economia dello sport, management e marketing dello sport, giornalismo sportivo, storia dello sport, terminologia sportiva in lingua straniera.

Dopo il diploma l'Operatore Turistico-Sportivo può proseguire con gli studi universitari diventando Manager del turismo con i corsi: "Scienze del turismo e dello sport", "Management del turismo, dello sport e degli eventi", "Sport e turismo".

Per questa curvatura si prevede un contributo economico da parte delle famiglie.

INFO

A cosa serve

Il tecnico dei servizi di animazione turistico-sportiva oltre ad avere competenze specifiche nel comparto delle imprese e del settore turistico: 

  • Elabora programmi d'azione, gestisce attività ricreative, culturali, aggregative e sportive; 
  • Progetta e organizza servizi di svago, intrattenimento, divertimento e fruizione di diverse discipline sportive, di promozione di modalità di integrazione, socializzazione ed apprendimento; 
  • Valuta la soddisfazione dei destinatari e il raggiungimento degli obiettivi; 
  • Coordina molteplici professionalità e attività esecutive svolte da altri operatori o gruppi; 
  • Lavora in strutture sportive e del benessere (palestre, centri fitness, ecc.), di società sportive, di associazioni del tempo libero, di strutture turistiche (villaggi vacanze) e nelle pubbliche amministrazioni per l'organizzazione di eventi aperti al territorio.

Il corso propone nell'arco del quinquennio diversi sport: badminton, nuoto, tennis, basket, pallavolo, nordic walking, orienteering, atletica, tennistavolo e calcio a 5. Esso contribuisce a creare nuove figure professionali che possano incidere positivamente sul turismo locale sviluppando la domanda turisticosportiva.

La figura di operatore turistico sportivo s'inserisce quindi a tutti gli effetti come un ulteriore arricchimento dell'offerta formativa dell'Istituto "Darwin" in quanto scuola attenta a rispondere alle esigenze dell'utenza e del territorio in cui da anni opera con successo come agenzia educativa di riferimento.

PERCORSI UNIVERSITARI

Dopo il diploma l'Operatore Turistico-Sportivo può proseguire con gli studi
universitari diventando Manager del turismo con i corsi:
"Scienze del turismo e dello sport",
"Management del turismo, dello sport e degli eventi",
"Sport e turismo".

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - turismo, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

Quadro delle discipline – Articolazione TURISMO SPORTIVO

AREA COMUNE I° BIENNIO II° BIENNIO V° ANNO
1 2 3 4 5
Lingua, letteratura italiana e cultura dello sport 3 (-1) 4 3 (-1) 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Matematica 4 3 (-1) 3 2 (-1) 3
Diritto ed Economia 2 2
Scienze integrate (biologia e alimentazione dello sport) 2 2
Scienze motorie e sportive 4 (+2) 4 (+2) 4 (+2) 4 (+2) 3 (+1)
RC o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale complessivo ore 21 21 16 16

16

Disciplina 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
AREA DI INDIRIZZO
Scienze integrate (Fisica) 2
Scienze integrate (Chimica) 2
Geografia turistica 3 2(-1)
Informatica 2 2
Economia aziendale 2 2
Seconda lingua comunitaria 2(-1) 3 3 3 3
Terza lingua comunitaria 3 3 2(-1)
Discipline turistiche e aziendali 4 3(-1) 4
• Turismo dello sport 2 2 2
• Diritto e legislazione turistica 2(-1) 3
• Legislazione dello sport 2 2
Arte e territorio
Totale ore area di indirizzo 11 11 16 16 16
Totale complessivo ore 32 32 32 32 32

Le ore in più assegnate a scienze motorie verranno svolte come pratica sportiva ed in
compresenza con specialisti delle attività sopra elencate grazie alla collaborazione
con i partner di riferimento.

Libri

Consulta i libri di testo 

LIBRI DI TESTO

Email

rmis07300t@istruzione.it

Telefono

06121122165