Curricolo di Educazione Civica
In conformità alla Legge 92 del 2019 e alle relative “Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica”, l’IISS “Charles Darwin” istituisce il curricolo di educazione civica per l’indirizzo liceo scientifico.
Come previsto dalla legge, il curricolo presenta un numero di ore pari a 33 annue,
ripartite in modo trasversale tra le differenti discipline e da svolgersi nell’ambito del monte ore complessivo dell’ordinamento. I contenuti proposti dalle differenti discipline fanno in ultima analisi capo, come esplicitato nelle “Linee guida”, ai tre nuclei concettuali su cui si edifica la legge, vale a dire costituzione, sviluppo sostenibile, cittadinanza digitale, nell’ottica della piena promozione di comportamenti improntati a una cittadinanza attiva e consapevole non solo dei diritti, dei doveri e delle regole di convivenza, ma anche delle sfide del presente e dell’immediato futuro.
Il curricolo si articola per ogni anno di insegnamento di educazione civica su quattro discipline di indirizzo e si focalizza sul raggiungimento di alcune competenze chiave di cittadinanza.
Nel primo quadrimestre le discipline coinvolte veicoleranno le conoscenze necessarie allo sviluppo delle UDA del secondo quadrimestre, al termine del quale sarà prodotta un'unica prova multidisciplinare di competenza.