Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), ex Alternanza Scuola-Lavoro, rappresentano una metodologia didattica innovativa che consente agli studenti di integrare l’apprendimento scolastico con esperienze formative in contesti lavorativi, culturali, sociali e del terzo settore.
Introdotti dalla Legge 107/2015, i PCTO mirano a sviluppare competenze trasversali fondamentali per l’orientamento, la cittadinanza attiva e l’ingresso nel mondo del lavoro. I percorsi sono progettati dalle scuole in collaborazione con enti, imprese, associazioni e istituzioni del territorio, tenendo conto del profilo educativo, culturale e professionale dello studente.
Monte orario previsto
L’attuale normativa prevede un monte ore obbligatorio, da svolgersi nel triennio delle scuole secondarie di secondo grado, differenziato in base all’indirizzo di studi:
-
Licei: almeno 90 ore complessive nel triennio
-
Istituti tecnici: almeno 150 ore complessive nel triennio
-
Istituti professionali: almeno 210 ore complessive nel triennio
Riferimenti normativi
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al docente referente PCTO dell’Istituto.