Programmazioni per competenze

La programmazione per competenze mette al centro lo sviluppo di abilità pratiche e trasversali. L'obiettivo è fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare il mondo del lavoro e della formazione superiore, integrando conoscenze teoriche con esperienze applicative. La didattica per competenze favorisce l’apprendimento attivo, la risoluzione di problemi reali e il potenziamento delle capacità critiche e comunicative.